
La progettazione è stata realizzata per dare enfasi alla cucina cercando di mantenere uno stile elegante e neutro. La zona soggiorno si sviluppa in modo da non andare a snaturalizzare la cucina e a mantenere il focus su quest'ultima

Progettazione caratteristica sul lago di iseo con una vista mozzafiato del lago. Lo stile e i colori usati sono quelli di un ambiente marino,per dare l'idea di una casa vacanze

Progettazione per un loft in provincia di brescia. Progettazione caratterizzata da un gioco di quinte sceniche in modo da non percepire lo spazio abbondante e dare la senzazione di non perdersi nel vuoto; arredamenti compresi

Progettazione su misura di una villa sita in Franciacorta, eralizzata tenendo uno stile contemporaneo ma cercando di dare un'atmosfera calda e accogliente; attraverso l'utilizzo di colori caldi e non troppo eccentrici tranne per qualche tocco di colore.

Trilocale composto da soggiorno con angolo cottura e due camere. RIprogettazione del soggiorno con l'intenzione di ottenere una cucina contenitiva e completa e una zona giorno comoda e rilassante, con una quinta scenica estetica ma funzionale

L' idea progettuale, come evidenziato dal titolo, nasce dall'idea di organizzare lo spazio ingannando l'occhio e creando un open space su più livelli. Questo permette di sfuttare l'altezza dello stabile garantendo la comodità di movimento. Facendo ciò abbiamo suddiviso lo spazio in tre zone distinte, zona cucina, sala da pranzo, e soggiorno, facendole ruotare attorno agli scalini e collegandole visivamente alle scale per i piani superiori. Lo stile utilizzato è uno stile contemporaneo con un tocco di estro nella scelta della carta da parati, questo perchè essa devo sottolineare maggiormente lo stacco tra le zone e deve diventare un elemento scenografico che caratterizzerà tutto lo spazio.

Progettazione d'interni di una villa ancora in progetto. L'intervento riguarda la realizzazione di rendering, richiesti dal geometra, per spiegare al cliente l'idea di base. La costruzione sarà realizzata dando una forma modrna e accentuando molto l'ulitizzo di vetrate in facciata, perciò l'interno delle abitazioni risulta ben illuminato. Perciò l'idea è stata quella di utilizzare molto i contrasti cromatici, sempre mantenendo una neutralità, utilizzando sfumature di grigio in contrasto con il bianco. Le sfumature riguardano non solo le pareti ma anche gli arredi utilizzati, come il divano e il tavolo, ricreando uno stacco visivamente gradevole. I tocchi di colore vengono dati dai dettagli, come i cuscini e i quadri, attraverso l'utilizzo di colori caldi; sempre in contrasto con il resto.